L’azienda CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
CHI SIAMO E QUALI SONO I NOSTRI VALORI
Eurolegno nasce a Monasterolo di Savigliano nel 2005.Durante gli anni l’azienda ha consolidato la sua esperienza in legna da ardere e pellet, arrivando ad offrire prodotti di qualità sempre maggiore, lavorati e consegnati nel rispetto dell’ambiente e con attenzione totale al cliente.
Noi di Eurolegno preleviamo direttamente dalle foreste il nostro legname, lo trasformiamo in legna da ardere e lo immagazziniamo nel nostro deposito di essiccazione. Questo ci permette di proporre sempre un prodotto stagionato.
La legna viene poi confezionata in bancali per essere successivamente consegnata al vostro domicilio, anche in box sotterranei o su terreni sconnessi.
Vendiamo la nostra legna a volume, questa modalità vi offre una maggiore tutela rispetto alla vendita a peso. Perchè? Semplice: la legna umida pesa molto più di quella secca, ma all’acquisto non è possibile se è stata tagliata due settimane prima o due anni addietro, questo fa un’enorme differenza sul peso!
Il rischio è quello di pagare un prezzo più alto per una maggior presenza di acqua. Acquistando la legna in base al volume, invece, l’ingombro rimane lo stesso indipendentemente dal tasso di umidità. Scegliendo l’essicazione in forno a 80°C (trattamento intensivo della durata di 3 giorni), è possibile inoltre ritirare immediatamente la legna in un luogo chiuso.
Eurolegno fa della trasparenza uno dei suoi valori fondanti, per questo da noi comprate la legna al m³ !
Il nostro pellet di abete viene acquistato invece direttamente dai siti di produzione, esclusivamente certificati e di qualità. Il nostro magazzino è sempre rifornito per far fronte alle vostre esigenze, sopratutto nella stagione fredda.
La nostra azienda opera in Piemonte, ma effettuiamo consegne in Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Liguria.
Hai delle domande?
Le fasi del nostro lavoro
1
Taglio
Abbattiamo gli alberi in particolari giorni dell’autunno e dell’inverno, ma anche durante altre fasi dell’anno, e terminiamo il lavoro di scortecciamento in primavera. I tronchi così scortecciati devono riposare in estate per altri due mesi, con questa tecnica si riduce il pericolo di attacchi fungini o d’insetti.
2
Sramatura
Effettuiamo la rimozione dei rami.
3
Trasporto
Trasportiamo i tronchi in azienda per la lavorazione.
4
Depezzatura
Dividiamo i tronchi in pezzi più piccoli.
5
Stagionatura
La legna appena tagliata, che contiene circa il 50% di umidità, deve essere essiccata. Il tempo della stagionatura varia da legno a legno: si va da un minimo di 6 mesi a un massimo di 2 anni.
6
Consegna
Consegniamo la legna al cliente finale, tu!