Crederci veramente è quello che rende la nostra azienda vicina all’ambiente. Effettuiamo consegne in tutto il nord Italia, ecco perché abbiamo scelto di far viaggiare i nostri camion in modo intelligente, rispettando la normativa EURO 6 sull’inquinamento. Gli imballaggi dei nostri bancali in legna inoltre, sono prodotti con materiali riciclati, e vengono riutilizzati di stagione in stagione. Secondo noi non è solo il trend del momento, è una questione di responsabilità, lavoriamo a contatto con l’ambiente e crediamo che rispettarlo sia il primo passo per continuare a svolgere il nostro lavoro.
Il nostro impegno per l'ambiente
Trend o questione di responsabilità?
ECO RISCALDAMENTO
utilizza una stufa o un camino efficienti e moderni
non bruciare giornali o altri materiali diversi da legna
brucia solo legna asciutta e stagionata o pellet certificato
accendi il fuoco dall’alto e usa solo materiali adibiti all’accensione o pezzi piccoli di legna
effettua la manutenzione periodica del tuo camino e della tua stufa
Sostenibilità nella filiera del legno è possibile?
legna secca Un passo verso la sostenibilità
Quando viene tagliata la legna ha un tasso di umidità che può arrivare anche al 75%, mentre quello consigliato per utilizzarla dovrebbe aggirarsi sul 15%-20%.
Se troppo umida la legna non avrà alcun potere calorifico, in quanto il contenuto di energia sarà necessario per far evaporare l’acqua contenuta nella legna stessa e l’energia rimanente risulterà insufficiente per il riscaldamento.
Lo svantaggio è inoltre ambientale e per la propria salute, in quanto la legna umida non produce temperature sufficienti per una combustione pulita, ed i residui resinosi, mescolandosi con l'umidità della legna, sono i maggiori responsabili delle incrostazioni in canna fumaria, che sono altamente inquinanti e possono provocare un pericoloso incendio.
Per questo motivo la stagionatura ricopre un ruolo davvero importante per diminuire i consumi di combustibile e aumentare il rendimento di stufe e camini a legna, è necessario affidarsi a professionisti del settore!
Eurolegno preleva direttamente dalle foreste il legname, lo trasforma in legna da ardere e lo immagazzina nel deposito di essiccazione.
Il nostro è un prodotto stagionato e sicuro!
Il pellet
Tra le domande che ci vengono poste più spesso c’è anche questa: “È dannoso per l’ambiente riscaldare la propria abitazione con il pellet?”
La risposta è no, ad oggi esistono delle certificazioni che garantiscono la qualità del pellet. Grazie al marchio ENplus il pellet rispetta le normative, è sostenibile e i consumi sono bassi. Il pellet è una fonte energetica rinnovabile e rispetta l’ambiente.
Voglio sapere di più